Salta al contenuto
  • IL PROGETTO
  • CONTATTI
  • PARTNERS

Archivio della memoria

  • Post
  • Ricerca
  • Formazione
  • Progetti europei
  • Digital Storytelling
  • Comunicazione audiovisiva
  • English

Progetti europei

Progetti europei 

Progetto ComEnt

3 Marzo 20233 Marzo 2023 milena

ComEnt Il progetto ComEnt mira a sviluppare un programma educativo di apprendimento misto e le relative risorse di insegnamento/apprendimento per

Leggi tutto
COVET Continuing professional development in digital education for VET Post 

COVET finisce domani!

27 Febbraio 202324 Marzo 2023 milena
Leggi tutto
COVET Continuing professional development in digital education for VET Post 

COVET Meeting a Roma

11 Febbraio 202324 Marzo 2023 milena

Il 10 febbraio 2023 si è svolto a Roma l’ultimo incontro del progetto COVET. I partner hanno rivisto tutti gli

Leggi tutto
COVET Continuing professional development in digital education for VET Post 

I risultati del progetto COVET

18 Gennaio 202324 Marzo 2023 milena

Vi presentiamo il sito web del progetto, dove potrete trovare i principali risultati finali, sia in inglese che nelle lingue

Leggi tutto
i-HETP Post 

iHETP: Newsletter1

17 Gennaio 202317 Gennaio 2023 milena
Leggi tutto
i-HETP Post 

i-HETP: Programma di formazione per l’istruzione superiore inclusiva

3 Gennaio 202317 Gennaio 2023 milena

i-HETP: Inclusive Higher Education Training Program ha l’ obiettivo di fornire ai professori dell’istruzione superiore una formazione sulle metodologie pedagogiche

Leggi tutto
DIGIfreelancer Post 

DIGIfreelancer: nuovo progetto per l’AdM

30 Novembre 202217 Gennaio 2023 milena

“DIGIfreelancer” è iniziato! I partner del progetto si sono incontrati online per il meeting che ha dato ufficialmente il via

Leggi tutto
COVET Continuing professional development in digital education for VET Post 

COVET meeting online Novembre 2022

24 Novembre 202224 Marzo 2023 milena

I partner europei del progetto COVET si sono incontrati oggi per discutere lo stato attuale dei principali risultati del progetto

Leggi tutto
Hol Up Post 

Date un’occhiata alla terza newsletter del progetto

9 Ottobre 20229 Giugno 2023 milena
Leggi tutto
Tsemy Training for sustainable employment of youth and young adults 

TSEMY – Comptetenze e abilità

28 Settembre 20223 Ottobre 2022 milena

Quali capacità e competenze mette a disposizione il programma di formazione? Guarda il video per saperne di più

Leggi tutto
Tsemy Training for sustainable employment of youth and young adults 

Video tutorial sul Processo di valutazione TSEMY

28 Settembre 20223 Ottobre 2022 milena

Guarda il video tutorial sul Processo di valutazione TSEMY

Leggi tutto
Tsemy Training for sustainable employment of youth and young adults 

Guardate il video tutorial TSEMY sul Miglioramento dell’occupabilità

28 Settembre 20223 Ottobre 2022 milena

Guardate il video tutorial TSEMY sul Miglioramento dell’occupabilità

Leggi tutto
Tsemy Training for sustainable employment of youth and young adults 

TSEMY – Usare la Piattaforma

28 Settembre 20223 Ottobre 2022 milena

Guarda il video tutorial per capire come utilizzare la piattaforma Tsemy

Leggi tutto
Tsemy Training for sustainable employment of youth and young adults 

Autoregistrazione e iscrizione alla Piattaforma Moodle TSEMY

28 Settembre 20223 Ottobre 2022 milena
Leggi tutto
  • ← Precedente

Ultimi articoli

  • SOLARIS Terza Newsletter del progetto 7 Luglio 2023
  • SOLARIS Seconda Newsletter del progetto 7 Luglio 2023
  • Progetto ComEnt 3 Marzo 2023
  • COVET finisce domani! 27 Febbraio 2023
  • Progetto ComEnt: Meeting a Dornbirn 20 Febbraio 2023
  • COVET Meeting a Roma 11 Febbraio 2023
  • I risultati del progetto COVET 18 Gennaio 2023
  • iHETP: Newsletter1 17 Gennaio 2023
  • i-HETP: Programma di formazione per l’istruzione superiore inclusiva 3 Gennaio 2023
  • Progetto ComEnt: Meeting a Roma 20 Dicembre 2022
  • ComEnt Project: Meeting in Rome 13 Dicembre 2022
  • DIGIfreelancer: nuovo progetto per l’AdM 30 Novembre 2022
archivio della memoria

L’Archivio della Memoria è una Associazione Culturale costituita nel maggio del 2002 con sede a Roma, Italia. Specializzata nella realizzazione di ricerche sociali, storiche, antropologiche e nella comunicazione video e digitale, sviluppa nel contesto di progetti Europei processi educativi e metodi didattici per contesti scolasti, educazione per adulti e Higher Education. Collabora fin dalla sua fondazione con Enti pubblici, Enti Privati, Università, Scuole ed Enti di Ricerca a livello nazionale e internazionale.

Contattaci : info@archiviodellamemoria.it

Copyright © 2023 Archivio della memoria. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.