Progetto ComEnt

ComEnt

Il progetto ComEnt mira a sviluppare un programma educativo di apprendimento misto e le relative risorse di insegnamento/apprendimento per gli istituti di istruzione superiore, le agenzie di accreditamento e gli imprenditori sociali/innovatori sul tema innovativo dello sviluppo delle imprese comunitarie.

La promozione di imprese guidate dalla comunità e di proprietà della comunità promuove l’impegno civico. Le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite attraverso questa iniziativa consentiranno ai laureati e agli innovatori sociali di potenziare i gruppi emarginati e i luoghi svantaggiati. Ciò fornisce la capacità di creare ricchezza e promuovere l’inclusione sociale, in particolare per coloro che hanno avuto meno successo nell’impegnarsi con il sistema di mercato dominante neoliberale e capitalista. Il progetto ComEnt definisce un’impresa comunitaria come un’organizzazione posseduta e gestita dalla comunità, la cui missione e visione sono incentrate sul servizio agli individui di un’area geografica definita (prevalentemente luoghi svantaggiati) e/o comunità di interesse (prevalentemente gruppi emarginati nella società). Ciò rende le imprese comunitarie un gruppo distinto all’interno del più ampio settore delle imprese sociali, che non solo operano per scopi sociali, ma reinvestono gli eventuali profitti in modo da fornire benefici a una particolare comunità.