L'Archivio della Memoria, curatrice del progetto torvergata.tv, ricerca stagisti per la costituzione dell'omonimo progetto web Archivio della Memoria, che consisterà nell'acquisizione, digitalizzazione e pubblicazione online di circa 5.000 clip relative alle interviste realizzate negli ultimi anni ad anziani della Regione Lazio sui temi centrali del '900. ...
La tua storia... la nostra Memoria. Se hai una storia da raccontare, se sei stato testimone di eventi, se credi che la tua testimonianza o quella dei tuoi cari possa accrescere il patrimonio immateriale e l'identità del luogo in cui vivi o della tua comunità, non perdere l'occasione di registrare e rendere disponibile a tutti le tue conoscenze. Raccontaci l...
L’Archivio della Memoria è una Associazione no-profit specializzata in attività di Ricerca, Comunicazione e Marketing Territoriale per Enti Pubblici, Università e strutture private. L’AdM svolge un’intensa attività di indagine sociologica, storica e antropologica, con l’obiettivo di recuperare, conservare e valorizzare i beni culturali, le tradizioni,
L'Archivio della Memoria è attualmente impegnato su vari progetti di ricerca, comunicazione e cooperazione internazionale, ed è disponibile ad ospitare stagisti che abbiano interesse ad essere formati nella produzione di contenuti audiovisivi, nella strutturazione di un database legato a circa 10.000 clip video sulle memorie del '900, sull'analisi di dati ...
L'Archivio della Memoria è una Associazione Culturale No Profit che dal Maggio del 2002 sostiene le sue attività grazie all'impegno dei suoi soci, alle ricerche finanziate da Enti Pubblici e Privati e a donazioni spontanee di appassionati. Sono molti i modi in cui è oggi possibile sostenere il progetto.
L’Archivio della Memoria è una Associazione Culturale costituita nel maggio del 2002 con sede a Roma, Italia. specializzata nella realizzazione di ricerche sociali, storiche, antropologiche e di mercato con la creazione di supporti multimediali ad alti contenuti innovativi – video, CD-ROM, DVD, MOSTRE FOTOGRAFICHE – per conto di Università, Enti Pubblici e privati.
La sede è situata presso l’Università di Tor Vergata con cui l’AdM collabora attivamente su vari progetti formativi e alcuni progetti territoriali.
L’Archivio della Memoria si avvale di ricercatori specializzati in Anthropologic Culturale, Filosofia, Sociologia, Storia, Lingua e letteratura italiana, Storia dell’Arte, Architettura, Critica del Cinema, Editoria, Fotografia, per la realizzazione di ricerche sulle realtà culturali, sociali e tradizionali in Italia e all’estero. La struttura conta oltre ai collaboratori a tempo pieno, numerosi collaboratori saltuari che ricoprono le loro specifiche competenze in funzione dei progetti in atto.
L’AdM svolge un’intensa attività di indagine antropologica, sociologica e storica per la documentazione, il recupero e la valorizzazione delle culture, delle tradizioni, dei saperi locali e delle realtà a maggiore rischio di emarginazione e povertà, realizzando pertanto ricerche che raccontano, utilizzando le parole degli stessi intervistati, l’individuo e la collettività al centro del contesto storico - ambientale in cui vivono.
Viaggiare nei ricordi di uomini, donne, giovani ed anziani, di aziende ed Enti locali, di organizzazioni legate alla ricerca scientifica, sociale e alla cooperazione internazionale ripercorrendo con video-interviste, fotografie, lettere e testi gli avvenimenti storici, le vicende personali e quant’altro la memoria di ognuno di noi riesce a ricostruire, rappresenta oggi non più una possibilità, ma un vero e proprio impegno per tutelare le identità culturali e le testimonianze culturali, sociali e scientifiche che rischiano di essere, giorno dopo giorno, dimenticate o ignorate.
AdM Archivio della Memoria
c/o SPIN OVER, Incubatore d’Impresa,
Parco Scientifico – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Edificio PP3 - Via della Ricerca Scientifica snc - 00133 Roma
Tel 0672594111/4022 - Fax 0672594783
e-mail: info@archiviodellamemoria.it